L’intelligenza artificiale (AI) non è più un concetto riservato agli esperti di tecnologia: oggi è una realtà che sta rivoluzionando il mondo del lavoro e il modo in cui le aziende operano. Le sue applicazioni spaziano dall’automazione di compiti ripetitivi alla riorganizzazione di interi processi aziendali, offrendo opportunità straordinarie per chi sa coglierle. Come...
Il progresso nella ricerca scientifica attraverso l’AI
L’adozione di una tecnologia basata su reti neurali profonde in un laboratorio di ricerca e sviluppo ha prodotto risultati tangibili in termini di produttività e performance. In questo articolo esploriamo in dettaglio il progresso nella ricerca scientifica attraverso l’AI. Uno studio del MIT (2024), condotto da Aidan Toner-Rodgers coinvolgendo 1.018 scienziati di un’azienda...
Il calendario dell’AI Land
Ogni progetto nasce da un’idea, ma solo quelli che sanno trasformare la visione in realtà riescono a lasciare un segno. La nostra guida alla AI Land, di cui vi abbiamo parlato in passato, è stata il primo passo per esplorare un territorio immaginario dove tecnologia e creatività convivono in perfetta armonia. Oggi quella guida prende nuova vita e si evolve nel calendario dell’AI Land...
Wings – Pigrizia da IA
Immaginate una grande azienda globale: team specializzati, ognuno con competenze uniche, che lavorano in sinergia sotto la guida di un leader visionario per raggiungere obiettivi comuni. Ora immaginate che i team siano algoritmi avanzati, i singoli specialisti intelligenze artificiali all’avanguardia e che il leader sia la strategia umana che orienta ogni azione verso risultati concreti. In...
Come Perplexity rivoluziona lo shopping con l’AI
La stagione dello shopping natalizio rappresenta uno dei momenti più intensi per il mercato, dove il caos regna sovrano: offerte aggressive, recensioni inaffidabili e consumatori sopraffatti da infinite opzioni. In questo articolo esploreremo come Perplexity rivoluziona lo shopping con l’AI, puntando a una leva chiave per distinguersi. Semplificare, rendere più mirato il processo...
Generazione Z e le sfide del Middle Management
Stiamo osservando un fenomeno importante che coinvolge la Generazione Z e le sfide del Middle Management. In questo articolo parleremo di come i giovani nati tra la fine degli anni ’90 e i primi anni 2010 stiano entrando in maniera significativa nel mondo del lavoro e come questo influenzi il ruolo e le sfide del middle management nelle organizzazioni moderne. Questa generazione ha...
Le GenAI stanno crescendo a livello esponenziale
La traiettoria del progresso tecnologico, dalla stampa fino all’intelligenza artificiale, ci mostra un’evoluzione straordinaria che sta ridefinendo le basi del business moderno. In questo articolo esploreremo come le GenAI stiano crescendo a livello esponenziale con implicazioni di vasta portata per le strategie aziendali. Solo qualche decennio fa, l’adozione di nuove tecnologie...
L’AI sta trasformando i prodotti in feature
Stiamo vivendo una trasformazione epocale nell’accesso alle informazioni. La cosiddetta “degooglizzazione” sta prendendo forma e sta cambiando il modo in cui interagiamo con la conoscenza. In questo articolo parleremo infatti di come l’AI sta trasformando i prodotti in feature nel settore della ricerca online. Il vecchio modello basato sulle ricerche per parole chiave si...
Autonomia operativa con l’AI
In questo articolo parleremo di come ottimizzare l’infrastruttura aziendale esistente per raggiungere un livello di autonomia operativa con l’AI. Con l’autonomia operativa si intende la capacità dell’AI di agire in modo indipendente all’interno dei sistemi aziendali per eseguire compiti che normalmente richiederebbero l’intervento umano. Recentemente, Anthropic...
Il “continuous management”: la fine dell’era delle interruzioni?
Nell’evoluzione delle pratiche manageriali moderne, emerge un pattern significativo che attraversa diverse aree della gestione aziendale: mi riferisco al progressivo abbandono degli approcci basati sull’”interruzione” in favore di processi più fluidi e continui. È un cambiamento che sta ridefinendo il modo in cui le organizzazioni interagiscono con clienti, gestiscono il personale e...
L’AI come feature o soluzione?
Partiamo con una domanda. Le aziende sono realmente pronte a integrare l’AI efficacemente nelle loro attività? La GenAI può essere vista in due modi. L’AI come feature o come soluzione. Come una “feature” significa che arricchisce ciò che già esiste, mentre come una “soluzione” si intende che rivoluziona interi modelli operativi. Come possono adottarla per ottenere...
Non limitare il potenziale delle GenAI
Stiamo assistendo a un’adozione frenetica dell’AI generativa da parte di molte aziende, ma non tutte stanno cogliendo appieno le opportunità. La tecnologia sta ridisegnando i processi operativi in modo radicale e i progetti che portiamo avanti si concentrano su un’analisi mirata delle principali sfide di business, rivelando soluzioni straordinariamente efficaci. Tuttavia molte...
Trovare e accedere ad informazioni aziendali con l’AI
Oggi è chiaro che il recupero delle informazioni in azienda spesso non è così rapido ed efficiente come dovrebbe essere. Con una mole sempre maggiore di file e documenti, diventa sempre più difficile accedere ai dati giusti nel momento giusto, rallentando i processi decisionali e influendo su l’intera operatività aziendale. Parliamo dunque di come trovare e accedere ad informazioni...
Come sta cambiando la pubblicità online con l’AI?
Abbiamo sempre considerato Google come il punto di riferimento per le ricerche online al punto che negli Stati Uniti, fino a poco tempo fa, il termine ‘Google it‘ era diventato sinonimo di fare una ricerca. Ma il panorama attuale è ancora lo stesso? Come sta cambiando la pubblicità online con l’AI? Ci stiamo davvero allontanando da quel consueto: ‘Hey Google, trova una...
A che punto siamo con l’adozione dell’AI Generativa in Italia?
Ogni tanto, fermarsi e riflettere sulla direzione in cui stiamo andando è un esercizio utile. L’AI generativa è una di quelle tecnologie emergenti che richiedono una certa attenzione per essere compresa e sfruttata appieno, ecco perché ci sembra il momento giusto per fare il punto della situazione. Soprattutto alla luce dei dati presentati recentemente da Microsoft al forum di The European...