CategoryInnovazione

L’archeologia del pensiero delegato – appunti su un esperimento di sottrazione cognitiva

Che cosa resta del gesto intellettuale quando la parola si deposita altrove? La recente indagine del MIT Media Lab, “Your Brain on ChatGPT”, pubblicata nel giugno 2025 su arXiv, si insinua in questo interrogativo con la precisione di un bisturi che taglia nel tessuto dell’evidenza. Cinquantaquattro studenti, tre gruppi, quattro sessioni. L’architettura sperimentale si...

L’ufficio risorse umane… e robotiche

La convergenza tra dipartimenti di Risorse Umane e Tecnologia rappresenta una delle trasformazioni più significative nell’organizzazione aziendale moderna. In questo articolo esploriamo come l’intelligenza artificiale stia ridefinendo i confini tradizionali tra HR e IT, creando nuovi modelli di leadership e gestione del capitale umano e tecnologico. La fusione strategica di HR e IT...

Esplora Innovation Land, un viaggio straordinario nell’innovazione

Esplora Innovation Land, un viaggio straordinario nell'innovazione

Esiste una mappa del mondo che mostra un paese mai visto prima. Un luogo vibrante, cangiante, affascinante. Benvenuti in Innovation Land, una terra visionaria pensata per chi sogna, costruisce e guida il futuro. Arriva ora il terzo capitolo del progetto editoriale “robotic travel” che segue il successo di AI Land e HR Land: la guida a Innovation Land è una nuova meraviglia cartacea...

Giudizio umano e intelligenza artificiale: la vera sfida del lavoro del futuro

L’AI accelera la produttività, ma chi decide davvero? Nel 2025, l’intelligenza artificiale è diventata una componente strutturale nel knowledge work. GitHub Copilot genera circa il 30% del codice scritto ogni giorno. Cursor, piattaforma di sviluppo AI-first, elabora più di un miliardo di righe di codice accettate quotidianamente. Microsoft Copilot fa risparmiare oltre 30.000 ore di lavoro al mese...

HR Land, una guida alla scoperta del mondo delle risorse umane

Vi siete mai chiesti come sarebbe esplorare il territorio delle risorse umane se fosse una terra esotica con valli, montagne, baie e canyon? È esattamente questa la domanda che ci ha spinti a dare vita a HR Land, la nuova guida che trasforma completamente il modo di concepire e raccontare il mondo delle risorse umane. Questa pubblicazione costituisce un vero e proprio viaggio immersivo attraverso...

Ecco il sito di WINGS, magazine della “mediocrità digitale”

L’obiettivo è chiaro. Esplorare, identificare e definire lo standard qualitativo permesso oggi dall’AI nella creazione di contenuti. Con questo in testa abbiamo dato vita a “WINGS – THE DIGITAL MEDIOCRITY MAGAZINE”, una rivista che esplora con curiosità gli impatti della tecnologia su lavoro, cultura e società. Ci presentiamo oggi come un nuovo spazio di dialogo, dove la tecnologia viene...

L’apocalisse dei compiti a casa? Scuola e AI

L’intelligenza artificiale sta ridefinendo il DNA stesso dell’apprendimento. Le aule di oggi sono già diverse da quelle di ieri, e la trasformazione accelera ogni giorno. Secondo gli esperti il mercato dell’AI nell’educazione raggiungerà i 55,4 miliardi di dollari entro il 2030, ma i numeri raccontano solo una parte della storia. Un mentore per gli studenti Negli anni...

Come l’Intelligenza Artificiale sta trasformando il mondo del lavoro aziendale

  L’intelligenza artificiale (AI) non è più un concetto riservato agli esperti di tecnologia: oggi è una realtà che sta rivoluzionando il mondo del lavoro e il modo in cui le aziende operano. Le sue applicazioni spaziano dall’automazione di compiti ripetitivi alla riorganizzazione di interi processi aziendali, offrendo opportunità straordinarie per chi sa coglierle. Come...

Il progresso nella ricerca scientifica attraverso l’AI

L’adozione di una tecnologia basata su reti neurali profonde in un laboratorio di ricerca e sviluppo ha prodotto risultati tangibili in termini di produttività e performance. In questo articolo esploriamo in dettaglio il progresso nella ricerca scientifica attraverso l’AI. Uno studio del MIT (2024), condotto da Aidan Toner-Rodgers coinvolgendo 1.018 scienziati di un’azienda...

Generazione Z e le sfide del Middle Management

Generazione Z e le sfide del Middle Management

Stiamo osservando un fenomeno importante che coinvolge la Generazione Z e le sfide del Middle Management. In questo articolo parleremo di come i giovani nati tra la fine degli anni ’90 e i primi anni 2010 stiano entrando in maniera significativa nel mondo del lavoro e come questo influenzi il ruolo e le sfide del middle management nelle organizzazioni moderne. Questa generazione ha...

Autonomia operativa con l’AI

Autonomia operativa con l'AI

In questo articolo parleremo di come ottimizzare l’infrastruttura aziendale esistente per raggiungere un livello di autonomia operativa con l’AI. Con l’autonomia operativa si intende la capacità dell’AI di agire in modo indipendente all’interno dei sistemi aziendali per eseguire compiti che normalmente richiederebbero l’intervento umano. Recentemente, Anthropic...

L’AI come feature o soluzione?

L'AI COME FEATURE O SOLUZIONE?

Partiamo con una domanda. Le aziende sono realmente pronte a integrare l’AI efficacemente nelle loro attività? La GenAI può essere vista in due modi. L’AI come feature o come soluzione. Come una “feature” significa che arricchisce ciò che già esiste, mentre come una “soluzione” si intende che rivoluziona interi modelli operativi. Come possono adottarla per ottenere...

Non limitare il potenziale delle GenAI

Non limitare il potenziale delle GenAI

Stiamo assistendo a un’adozione frenetica dell’AI generativa da parte di molte aziende, ma non tutte stanno cogliendo appieno le opportunità. La tecnologia sta ridisegnando i processi operativi in modo radicale e i progetti che portiamo avanti si concentrano su un’analisi mirata delle principali sfide di business, rivelando soluzioni straordinariamente efficaci. Tuttavia molte...

Trovare e accedere ad informazioni aziendali con l’AI

Trovare e accedere ad informazioni aziendali con l’AI

Oggi è chiaro che il recupero delle informazioni in azienda spesso non è così rapido ed efficiente come dovrebbe essere. Con una mole sempre maggiore di file e documenti, diventa sempre più difficile accedere ai dati giusti nel momento giusto, rallentando i processi decisionali e influendo su l’intera operatività aziendale. Parliamo dunque di come trovare e accedere ad informazioni...