CategoryInnovazione

Il Design dei modelli di business non è (solo) questione di metodo

Sono ancora sotto l’influsso del nuovo libro nato nel mondo Strategyzer. The Invincible Company è un’opera articolata che si capisce meglio a una seconda lettura. Parla di business model da inventare o da cambiare. Si mischiano nel testo innumerevoli esempi, catalogati come solo una collezione di farfalle di un naturalista vittoriano. Ti portano a riguardare il video di Dollar Shave Club. Ti...

I gamberi marmorizzati e l’approccio sperimentale all’innovazione

Mi ero ripromesso di parlare di un libro che ho letto il mese scorso e che aveva messo in ordine alcune idee sparse. Poi come al solito altri progetti, altre idee, altri libri. Ma adesso recupero. Si tratta di The Hidden Half, la Metà Nascosta… Parla dell’eterna sfida che abbiamo di fronte. Capire cause e motivazioni alla base di ciò che ci circonda. Dare un senso alle cose, trovarne...

L’Invincible Company di Alex Osterwalder e l’esame di maturità della Business Model Generation

Filippo II e la sua Armada Alex Osterwalder ha pubblicato un nuovo libro. E l’ha fatto con un’evidente ambizione che si capisce già dal titolo. The Invincible Company. È così che l’autore di Business Model Generation tenta un salto di qualità. La pubblicazione rappresenta un test di maturità del movimento del Lean Startup, del Customer Development e di quegli approcci...

Apple, Riccardo Luna e l’antipatia dei robot

Riccardo Luna ce l’ha raccontata nel solito modo efficace e chiaro. Scrivendo per i lettori di Repubblica, tralascia i dettagli e va subito al sodo. Apple non è riuscita ad automatizzare completamente la produzione dei suoi prodotti. E se non ce l’ha fatta Apple, difficilmente ce la farà qualcun altro. Perché è l’azienda più ricca al mondo e ci ha investito davvero molto. Provo a integrare un po’...

Tre lezioni che ho imparato gestendo team per l’innovazione in Smart Working

Michelangelo

Sono state settimane di sperimentazione per tutti. Forse qualcuno era già da anni abituato a forme di lavoro da remoto. Esperienze più o meno riconducibili al concetto di Smart Working. Anche in questo caso però non aveva di certo sperimentato una situazione così pervasiva e vincolante. Per la maggior parte invece è stata una condizione del tutto nuova. Abbiamo così avuto la necessità di gestire...

Testa le tue abilità nel blue management

Screenshot Innovare nell'incertezza 6

Se hai guardato la playlist dedicata da Sharazad al blue management, quello che affronta l’innovazione in contesti di incertezza, rispondere a queste domande sarà molto facile. Quindi parti subito e prova a raggiungere il 100%. Se non è andata proprio bene, puoi sempre riguardare i video qua sotto… e poi riprovare, perché l’apprendimento è un percorso continuativo e non la...

Innovare nell’incertezza – ottavo episodio

Screenshot Innovare nell'incertezza 8

Siamo all’ottavo e ultimo episodio della nostra esplorazione dell’oceano dell’incertezza. Continuiamo il viaggio nella cultura dell’innovazione in contesti insicuri e sconosciuti. Ogni capitolo un video, un libro e uno strumento per chi deve muoversi nel business attraverso contesti in cambiamento e senza punti di riferimento saldi. Il testo del video Innovare...

Innovare nell’incertezza – settimo episodio

Screenshot Innovare nell'incertezza 7

Siamo al settimo episodio della nostra esplorazione dell’oceano dell’incertezza. Continuiamo il viaggio nella cultura dell’innovazione in contesti insicuri e sconosciuti. Ogni capitolo un video, un libro e uno strumento per chi deve muoversi nel business attraverso contesti in cambiamento e senza punti di riferimento saldi. Il testo del video Innovare nell’incertezza...

Innovare nell’incertezza – sesto episodio

Screenshot Innovare nell'incertezza 6

Siamo al sesto episodio della nostra esplorazione dell’oceano dell’incertezza. Continuiamo il viaggio nella cultura dell’innovazione in contesti insicuri e sconosciuti. Ogni capitolo un video, un libro e uno strumento per chi deve muoversi nel business attraverso contesti in cambiamento e senza punti di riferimento saldi. Il testo del video Innovare nell’incertezza –...

Innovare nell’incertezza – quinto episodio

Screenshot Innovare nell'incertezza 5

Siamo al quinto episodio della nostra esplorazione dell’oceano dell’incertezza. Continuiamo il viaggio nella cultura dell’innovazione in contesti insicuri e sconosciuti. Ogni capitolo un video, un libro e uno strumento per chi deve muoversi nel business attraverso contesti in cambiamento e senza punti di riferimento saldi. Il testo del video Innovare nell’incertezza...

Innovare nell’incertezza – quarto episodio

Screenshot Innovare nell'incertezza 4

Siamo al quarto episodio della nostra esplorazione dell’oceano dell’incertezza. Continuiamo il viaggio nella cultura dell’innovazione in contesti insicuri e sconosciuti. Ogni capitolo un video, un libro e uno strumento per chi deve muoversi nel business attraverso contesti in cambiamento e senza punti di riferimento saldi. Il testo del video Innovare nell’incertezza...

Innovare nell’incertezza – terzo episodio

Screenshot Innovare nell'incertezza 3

Siamo al terzo episodio della nostra esplorazione dell’oceano dell’incertezza. Continuiamo il viaggio nella cultura dell’innovazione in contesti insicuri e sconosciuti. Questa volta approfondiremo i concetti di red e blue management. Vedremo che hanno anche a che fare con il Lean Thinking. Ogni capitolo un video, un libro e uno strumento per chi deve muoversi nel business...

Innovare nell’incertezza – secondo episodio

Screenshot Innovare nell'incertezza 2

Siamo al secondo episodio della nostra esplorazione dell’oceano dell’incertezza. Continuiamo il viaggio nella cultura dell’innovazione in contesti insicuri e sconosciuti. Ogni capitolo un video, un libro e uno strumento per chi deve muoversi nel business attraverso contesti in cambiamento e senza punti di riferimento saldi. Il testo del video Innovare nell’incertezza...

Innovare nell’incertezza – primo episodio

Innovare nell'Incertezza 1

Questo è il primo episodio della nostra esplorazione dell’oceano dell’incertezza. Iniziamo il viaggio nella cultura dell’innovazione in contesti insicuri e sconosciuti. Ogni capitolo un video, un libro e uno strumento per chi deve muoversi nel business attraverso contesti in cambiamento e senza punti di riferimento saldi. Il testo del video Innovare nell’incertezza –...

La pandemia e l’imbarazzo dei Lean Thinker

Incertezza

Il Lean Thinking ci ha insegnato un approccio progressivo al cambiamento. Un miglioramento continuativo che fa leva su piccole trasformazioni. Passo dopo passo. Con consapevolezza del valore da costruire pian piano. Verso una perfezione mai raggiunta. Attraverso standard ogni volta rimessi in discussione. Pressoché tutti gli strumenti Lean hanno questa impostazione. Le 5S innanzitutto, ma anche...