CategoryTecnologia

Il marketing salvato dagli ingegneri

Don Draper e i Mad Men

Il dialogo lo sento quando entro nell’ufficio marketing. “Il tasso di conversione dell’ultima newsletter è sotto il benchmark” “Quanti MQL abbiamo generato nell’ultimo mese?” “Trecentoventi” “E passati a SQL?” “Novantadue, ma quelli delle vendite non ci fanno niente, dicono” Ingegneri. Matematici che calcolano indici e litigano con i commerciali. Quand’è che il Marketing è diventato un Ufficio...

Lean Thinking, intelligenza artificiale, robot e posti di lavoro

Mitsuku, l'intelligenza artificiale che manca di Lean Thinking

Qualche tempo fa avevo citato un articolo sull’approccio di Toyota a Industria 4.0. Interessante perché il rapporto con l’evoluzione tecnologica era descritto come guidato dall’uomo. Nella culla del Lean Thinking, la comprensione dei processi e del valore prodotto per il mercato prevaleva sulla tecnologia. Era facile ricondurre il racconto del manager alla tradizionale tensione...

Milano democratica, Milano nera. L’innovazione tecnologica tra neofobia e neofilia.

Michael Pollan a caccia

Incontro quotidianamente team aziendali votati all’innovazione tecnologica. Sono storie positive. Di gente che ce la fa. Impegnandosi, pensando, eseguendo. Sono persone appassionate del loro lavoro e dei metodi per farlo funzionare. Nell’innovazione spiccano approcci come Lean Startup, Agile e Design Thinking. I progetti che ne nascono sono spesso sorprendenti. Il racconto che ne...

Barconi, Robot e Google Translate. Il futuro del lavoro e la rivoluzione digitale

Richard Baldwin

Richard Baldwin ci spaventa e poi ci consola. Prima ci racconta dei Globotics, robot e telemigrant, capaci di sconvolgere gli attuali lavori. Poi ci dice come affrontare questa sfida. In modo positivo e costruttivo. Studiando e adottando un approccio più fondato sul cuore e sulla social intelligenze. Tra Lean e Agile.

Luxottica e un’occasione da non perdere per i talenti dell’Industria 4.0

Ci sono aziende rare nel nostro territorio. Con un modello di business vincente. Con un’estrema cura per le persone. Non sempre sono due caratteristiche che si riscontrano insieme. Luxottica è in questo senso un’eccezione. E il programma Operations Talent Garden ne è l’ennesima riprova. Di cosa si tratta? Operations Talent Garden è un percorso di formazione e sviluppo che dura...

Cosa fa di Maker un evergreen? Qualche risposta da Genova

L'annuncio dell'evento Maker a Genova

Scrivere un libro non è cosa da tutti i giorni. E per chi lo fa per la prima volta può costituire una fonte di sorprese e scoperte importante. Quando Alberto Maestri mi ha chiesto di sviluppare un manuale per i Maker, la cosa mi è sembrata strana, ma lusingante. In effetti non mi potevo considerare un maker, neppure estendendo e stiracchiando oltremodo il concetto… Ma i maker li conoscevo e...