E’ stata entusiasmante l’ultima serata, il “Gran Finale”, di OniricaLab. Agli ex magazzini generali di Verona, ancora una volta si sono trovati gli appassionati del fare che, bando a qualsiasi astrazione concettuale, si sono messi al lavoro. Ormai è chiaro che l’unica via d’uscita dalla crisi è accantonare speranze di redenzione finanziaria e metterci...
Nuovi Italians Crescono con la cosmesi naturale di Taylor&Greene e i caratteri 3D di Lino’s Type
Cosa dire di Nuovi Italians Crescono? Sull’evento si è detto moltissimo. Bello vedere l’interesse che si è creato attorno all’iniziativa condotta in modo brillante da Beppe Severgnini e guidata da Stefano Micelli. – cliccate sull’immagine per rivedere l’intero evento – Non volendo esagerare nei commenti, soddisfatti di quanto accaduto, cominciamo a...
Nuovi Italians crescono, siamo tra questi!
Siamo onorati di poter partecipare a questo grande evento nell’ambito del Festival delle città impresa in compagnia di vecchi e nuovi amici. Venerdì 4 maggio, ore 17 Antiruggine, Castelfranco Veneto Borgo Treviso 158 (link a Google Maps: ) Introduce (in diretta da Vienna) Mario Brunello, Antiruggine Presenta Stefano Micelli, autore di Futuro Artigiano (Marsilio) Conduce Beppe Severgnini...
Sharazad al Salone del Mobile con Federmobili e con Toscana in all’Opificio JM
Tanti appuntamenti e poco tempo per raccontarli hanno caratterizzato la settimana del Salone del Mobile per Sharazad. Visto che Stefano Micelli su Linkiesta ha raccontato alla grande quanto di più interessante abbiamo visto al Fuori Salone, non ci rimane che citare le due occasioni che hanno visto protagonista Nicola a Prato e a Milano. In Toscana il nostro vice president ha potuto confrontarsi...
Lean Production nelle startup e negli ambienti creativi con Andrea e Alessandro
Diciamocelo. Al di là dei tentativi di applicazione degli approcci organizzativi del Lean Thinking ai processi di ufficio con razionalizzazioni varie di cicli attivi e passivi, della programmazione della produzione e degli acquisti e così via, non abbiamo visto esperimenti convincenti nell’ambito dei processi creativi. Ne avevamo accennato dopo il nostro intervento dagli amici di Frog...
Sharazad a confronto con i Giovani di Unindustria Bologna e con le Makers del Knit Café a Venezia
Settimana di appuntamenti intensi per Sharazad. Tra un cliente e l’altro che ci immergono nei settori più importanti del mondo manifatturiero italiano (design, vino, moda, …), abbiamo partecipato a due eventi molto interessanti. A Bologna è stato Nicola, insieme a Claudia della Fondazione CUOA, a chiudere la giornata di confronto sui Social Media organizzata dai Giovani di Unindustria...
Sharazad euforica tra Vinitaly e Vinnatur
Come ogni anno (e quest’anno forse ancor più) è stata davvero una bella occasione quella che ha dato Vinnatur agli appassionati di vino. A Villa Favorita, che già da sola vale il viaggio, c’erano più di centoquaranta produttori di vino naturale, che se non sapete cosa sia andate a leggere qua. Ognuno di loro aveva una storia da raccontare. C’era chi veniva dalla Spagna...
Social Enterprise tra la Nuvola del Corriere e i Giovani di Confindustria
Bella la sequenza che ci ha visti impegnati sul fronte Social Enterprise tra venerdì e sabato. Prima l’evento in Confindustria Vicenza ben organizzato da Anna, Matteo ed Alvise. Il giorno dopo la pubblicazione sulla Nuvola del corriere.it di un articolo su Sharazad da parte di Debora Malaponti. Sharazad si occupa di strategia social e punto centrale della sua iniziativa è una visione...
In Fondazione CUOA con i ragazzi del Master in Innovazione
Questa volta siamo stati invitati da Roberto Filippini. Davanti avevamo gli studenti del Master in Management dell’Innovazione. Niente male. A pochi giorni dalla partenza per il viaggio in Cina, avevano una grande dose di entusiasmo e curiosità per la nostra visione di innovazione, quella che comunichiamo ogni giorno ai nostri clienti e che ci piace praticare in tutti i nostri progetti...
La Notte di Sharazad Futuro Artigiano con Stefano Micelli
Dobbiamo ammetterlo. C’è stato un momento ieri sera in cui ci siamo emozionati. Avevamo da tempo organizzato la prima Notte di Sharazad. L’avevamo collegata all’argomento che più ci sta a cuore, quello che più ci appassiona e coinvolge. E’ per questo che l’ospite principale era Stefano Micelli, autore dell’oramai famoso libro Futuro Artigiano. Arrivavamo tra...
Cosa ci faceva un contadino a Ca’ Foscari con Sharazad?
Quando abbiamo visto il tweet di Francesco abbiamo capito che era avvenuto qualcosa di molto particolare. Diceva “un contadino innovatore fa lezione, incredibile!”. Dentro quelle poche parole c’erano molte cose: contadino e innovatore sono due termini che andavano molto d’accordo prima che una certa pratica diciamo (per semplificare) industriale li facesse diventare un...
Come si costruisce un happening? Workshop a Montevarchi con La Ginestra e molti giovani artisti
E’ passato un po’ di tempo, ma ci piaceva raccontare il weekend a Montevarchi dove, invitati da Federica e Stefania, abbiamo partecipato a Creative Net, “workshop learning by doing rivolto alla co-creazione di un happening”. Nella splendida location de La Ginestra Fabbrica della Conoscenza, abbiamo lavorato con una trentina di giovani artisti impegnati a costruire un...
Sharazad a Bologna con Dario a parlare di Enterprise Social Media
Si potrebbe pensare che l’Associazione che raccoglie gli Specialisti in Sistemi Informativi possa non rappresentare il massimo esempio di creatività e visione innovativa. Chissà mai perché ci si immagina il tecnico occhialuto e cinico rinchiuso in una “sala CED” a collegare server indomiti ad inquietanti switch che neanche Saramago e Jorge Luis Borges si sarebbero mai immaginati...
Ciao Mauro
Ora con Facebook siamo tutti artisti. Ma fino a qualche anno fa quelli veri li dovevi scovare col lumicino, specie se sei nato nel Nordest dei capannoni. Non mi sembrava vero di aver trovato uno scrittore di quelli autentici, e di giorno lavorava in un negozio di computer a 10 km da casa mia. Volevo conoscerlo, così andai una sera in negozio, orario chiusura, avevo in mano il suo primo...
Perché mettersi in viaggio con questo tempo? Ve lo dice Sharazad!
Manovre internazionali in Sharazad. Mentre si apre il fronte danese (di cui vi parleremo presto), siamo molto contenti di ospitare tra noi Clemens, reduce da una delle startup più interessanti degli ultimi anni. Viene dritto da Parigi e ci farà compagnia per qualche tempo. Abbiamo molto da imparare e lo abbiamo subito visto alla prova con una bella intervista che ha rilasciato a Woodstories. Ha...