CategoryIdee Tecnologie e Strumenti

Raccoglie i post che trattano tecnologie e strumenti

Liberarsi degli MBO. Perché premiare sugli obiettivi intralcia l’innovazione.

L

Avevo chiesto: “Qual è la cosa che più vi vincola quando dovete portare un cambiamento in azienda?”. Tante le risposte, ma poi una voce ha prevalso: “Gli MBO… Gli obiettivi cui sono legati i premi di risultato dei miei collaboratori”. Tutti sono rimasti in silenzio. Chi aveva parlato era l’Amministratore Delegato dell’azienda. “Abbiamo inchiodato...

L’esperienza incompiuta della Realtà Virtuale

L

Anni fa introducendo “Quello che non” in un concerto, Francesco Guccini ha espresso un’idea che aveva una storia dietro, ma che si adattava splendidamente a quel brano. Era una canzone tra le sue migliori. Scevra da eccessi politici figli dei tempi e connessa con il cruccio esistenziale che meglio connota l’originalità del cantautore di Pavana. Meno estri carducciani e più Montale, insomma...

Liberiamoci dei canvas, se vogliamo innovare

L
Astronauta

Il business model canvas e altre griglie rese celebri negli ultimi anni da diversi libri presentano un grave rischio. Se utilizzati con accuratezza all’inizio di un progetto di innovazione, possono nascondere un approccio che porterà al fallimento dei nostri sforzi. Si tratta di un caso tipico in cui lo strumento diventa una zavorra che ci impedisce il movimento più libero di cui avremmo bisogno...

Questo post l’ha generato un software di intelligenza artificiale

Q

Intelligenza artificiale. Sapete come io ami scrivere. E quindi questo test mi mette a disagio, ma mai quanto dovrebbe succedere a chi di professione fa il mestiere di scrittore. Creativi, poeti e letterati, ma ancor più copy che redigono pagine tecniche o chi scrive testi di advertising. Tutti quelli che scelgono con attenzione le parole giuste per esprimere concetti difficili in modo leggero...

Viaggio al termine della Customer Journey

V

Sono tanti gli strumenti che caratterizzano i più recenti approcci al marketing. Il più celebre (e celebrato), insieme a Personas e Value Proposition, è di sicuro la Customer Journey. Racconta vizi e virtù, prodezze e abusi che caratterizzano il rapporto del nostro cliente con l’offerta aziendale. Traccia un racconto che ci permette di mettere a fuoco disagi ed entusiasmi, gioie e frizioni...

Perché i Bitcoin non sono (solo) una moneta?

P

È facile. Forse l’ho capito anch’io. Qualcosa è una moneta se soddisfa tre condizioni. Le ho lette così tante volte nei bei post di Massimo Fontana su Facebook che potrei citarle quasi a memoria. Deve essere un’unità di conto. Cioè riesco a usarla per dare un prezzo alle cose.Deve costituire un mezzo di scambio. Qualcuno deve accettare di utilizzarla per scambiarsi il valore al posto delle cose...

Il backstage aziendale come motore per nuovi business model

I

Eccoci al terzo post che esamina i diversi business model con cui innovare nel mondo dell’Explore. Facciamo sempre riferimento alla ricca casistica di The Invincible Company. Stavolta ci spostiamo dall’ambito del Frontstage che abbiamo visto negli altri post. Ci riferiamo infatti a quella che può essere definita il retroscena (Backstage), ma dove in realtà nascono ampie possibilità di...