Categoryevents

Lean Production nelle startup e negli ambienti creativi con Andrea e Alessandro

Diciamocelo. Al di là dei tentativi di applicazione degli approcci organizzativi del Lean Thinking ai processi di ufficio con razionalizzazioni varie di cicli attivi e passivi, della programmazione della produzione e degli acquisti e così via, non abbiamo visto esperimenti convincenti nell’ambito dei processi creativi. Ne avevamo accennato dopo il nostro intervento dagli amici di Frog...

Sharazad a confronto con i Giovani di Unindustria Bologna e con le Makers del Knit Café a Venezia

Settimana di appuntamenti intensi per Sharazad. Tra un cliente e l’altro che ci immergono nei settori più importanti del mondo manifatturiero italiano (design, vino, moda, …), abbiamo partecipato a due eventi molto interessanti. A Bologna è stato Nicola, insieme a Claudia della Fondazione CUOA, a chiudere la giornata di confronto sui Social Media organizzata dai Giovani di Unindustria...

Sharazad euforica tra Vinitaly e Vinnatur

Come ogni anno (e quest’anno forse ancor più) è stata davvero una bella occasione quella che ha dato Vinnatur agli appassionati di vino. A Villa Favorita, che già da sola vale il viaggio, c’erano più di centoquaranta produttori di vino naturale, che se non sapete cosa sia andate a leggere qua. Ognuno di loro aveva una storia da raccontare. C’era chi veniva dalla Spagna...

Social Enterprise tra la Nuvola del Corriere e i Giovani di Confindustria

Bella la sequenza che ci ha visti impegnati sul fronte Social Enterprise tra venerdì e sabato. Prima l’evento in Confindustria Vicenza ben organizzato da Anna, Matteo ed Alvise. Il giorno dopo la pubblicazione sulla Nuvola del corriere.it di un articolo su Sharazad da parte di Debora Malaponti. Sharazad si occupa di strategia social e punto centrale della sua iniziativa è una visione...

La Notte di Sharazad Futuro Artigiano con Stefano Micelli

Dobbiamo ammetterlo. C’è stato un momento ieri sera in cui ci siamo emozionati. Avevamo da tempo organizzato la prima Notte di Sharazad. L’avevamo collegata all’argomento che più ci sta a cuore, quello che più ci appassiona e coinvolge. E’ per questo che l’ospite principale era Stefano Micelli, autore dell’oramai famoso libro Futuro Artigiano. Arrivavamo tra...

Cosa ci faceva un contadino a Ca’ Foscari con Sharazad?

Quando abbiamo visto il tweet di Francesco abbiamo capito che era avvenuto qualcosa di molto particolare. Diceva “un contadino innovatore fa lezione, incredibile!”. Dentro quelle poche parole c’erano molte cose: contadino e innovatore sono due termini che andavano molto d’accordo prima che una certa pratica diciamo (per semplificare) industriale li facesse diventare un...

Sharazad a Bologna con Dario a parlare di Enterprise Social Media

Si potrebbe pensare che l’Associazione che raccoglie gli Specialisti in Sistemi Informativi possa non rappresentare il massimo esempio di creatività e visione innovativa. Chissà mai perché ci si immagina il tecnico occhialuto e cinico rinchiuso in una “sala CED” a collegare server indomiti ad inquietanti switch che neanche Saramago e Jorge Luis Borges si sarebbero mai immaginati...

Ecco in arrivo Officine Arduino!

Torino ci travolge in questi giorni. E noi ci lasciamo travolgere con gioia. Specie se le notizie che arrivano sono quelle di cui vi parliamo qui. Dopo aver assistito alla nascita della bella iniziativa di Lucia che con una determinazione davvero poco comune ha fatto partire Inner Design, ecco che l’altra sera ci siamo imbattuti nei ragazzi di Thype! che, con i loro caratteri mobili...

Oniricalab tra ricette divine e caratteri mobili

Nuovo appuntamento sabato scorso a Verona con l’OpenLab di Onirica, the Makers Festival, e noi non potevamo di certo mancare! Si tratta di un evento che cresce sempre più in qualità e partecipazione grazie all’impegno di Matteo, Tommaso e tanti altri. Insieme a molti amici abbiamo visto il risultato dei workshop di AnatoMY e partecipato ai laboratori sulla tipografia, il knitting, la...

Studenti alla ricerca di un percorso professionale tra passioni, soldi e grafici inquietanti

Sì lo sappiamo è passato un po’, ma non possiamo non scrivere un post sulla bella iniziativa del Ferpi, che insieme al corso di laurea magistrale in Strategie di Comunicazione dell’Università di Padova, ha organizzato In viaggio verso la professione, un ciclo di incontri tra studenti e professionisti della comunicazione e delle Rp. – fervida attesa degli studenti – L’11...

A Ca’ Foscari tra genii, lampade e quaranta ladroni…

Ca’ Foscari è un’università incredibilmente vitale. Ci è piaciuto partecipare l’anno scorso alla Digital Week voluta e organizzata dall’Ateneo veneziano e in particolare dall’ottimo Leonardo Buzzavo. Ci è piaciuto andare in aula con Manuel Bordignon e Sergio Faccipieri per parlare di innovazione e strategia. Ci è piaciuto infine ricevere un invito al corso di Monica...

Taranta a Reggio Emilia: come ti accendo un territorio danzando…

Sharazad si trova spesso a confronto con professori e ricercatori universitari. Ogni tanto ci invitano a lezione, ogni tanto ci danno utili consigli. Pensiamo a esperti di innovazione e strategia come Sergio Faccipieri, agli studiosi delle nuove dinamiche digitali come Luigi Proserpio, ma anche ai teorici del nuovo mondo dei makers e in questo non possiamo non citare il nostro amico Stefano...

Mai conosciuto un produttore di vino naturale?

A noi venivano in mente Tristram Tzara e il Cabaret Voltaire, ma l’arrivo dei produttori di Vinnatur e dei giornalisti al seguito per il Natural European Wines 2011 (per i più il #new11) ha cambiato il volto di Zurigo! Cento produttori, decine di giornalisti e grandi ospiti hanno animato due giorni di confronto su presente e futuro del vino naturale. Tra le tante cose discusse, ci si è...

Lean Production in Frog Design

Cos’è lo spreco? In produzione l’abbiamo imparato. Ce l’hanno detto i giapponesi. Lo chiamano Muda e ci dicono che ce ne sono ben sette tipi: dal movimento alla rilavorazione, dalla sovraproduzione alla sovraqualità (!). Ma in un ambiente creativo cos’è lo spreco? matteo penzo e alessandro galetto – frog design Ce lo siamo chiesti ieri a Milano con i ragazzi di Frog...