“Immaginate che gli Stati Uniti si stiano preparando allo scoppio di un’insolita malattia asiatica che si pensa ucciderà…” È il 1981 e così inizia uno dei più famosi esperimenti mentali di Daniel Kahneman e Amos Tversky. Queste ricerche varranno il Nobel. Ancor più saranno alla base di quella rivoluzione nella scienza economica che si chiama economia comportamentale. Vista l’attualità del...
Quali radici culturali ha il Lean Startup? Tre idee alla base del management dell’innovazione
Il Lean Startup è ormai da tempo diventato un punto di riferimento per chi affronta i temi dell’approccio all’innovazione nell’imprenditoria e nel management. Gli strumenti operativi di questa piattaforma metodologica coprono l’ambito dello sviluppo del mercato e della costruzione dell’organizzazione. Per innovare con successo serve prima di tutto costruire un team...