Questa è la traccia su cui hanno lavorato i tre gruppi di cui abbiamo raccontato qui le vicende. Essa dava una possibile visione sull’attuale difficoltà del mondo artigiano italiano a interagire con istituzioni, imprese, partner e clienti internazionali. La metodologia proposta era quella dell’esperimento su cui testare le idee che nascevano sui vari temi. L’approccio a rapidi cicli di test e...
Lino’s Type sulla Nuvola… tra Arduino e Gutemberg
Lino’s Type, “startup di nuova economia artigianale” citando le parole di Alessio nell’articolo sulla Nuvola di corriere.it, è un’avventura sempre più entusiasmante. Mentre Giovanni è sulla buona strada per le famose “diecimila ore” che servono a creare un artigiano, Laura lo mette alla prova con una creatività continuamente alla ricerca di nuove sfide...
Nicola sul Corriere del Veneto per il lancio di Venezie Post
Sabato c’è stata la presentazione di Venezie Post, di quella cioè che è l’evoluzione dello storico Nordesteuropa che nel corso degli anni ci ha accompagnato raccontando in modo intelligente i fatti e le economie del Nordest. Siamo stati presenti sul palco con l’intervento, come al solito sferzante, di Nicola. Nella cornice della Fondazione CUOA si sono succeduti Stefano Micelli...
“La guerra è la madre di tutte le cose”…
Sharazad è alle prese con progetti sempre più entusiasmanti e il tempo per scrivere manca. Ma non manca certo quello per osservare e pensare. Abbiamo partecipato all’ultima Fab Session a Verona sul tema degli analisti simbolici, quelle figure professionali che stanno nel mezzo tra creazione e realizzazione. Avvocati, professionisti, manager o quanti altri dovrebbero, semplificando un...
Una bella intervista a Stefano su Ninja Marketing. Sharazad, The Fab, Lino’s Type e la formazione che serve per diventare Futuro Artigiano.
L’intervista che ci ha fatto Ninja Marketing è stata davvero una bella occasione per illustrare il nostro approccio. Abbiamo parlato dello spazio The Fab, di Lino’s Type, la start up artigiana che vi è ospitata, di The Fab Sessions, i momenti formativi che vi si svolgono. Alberto Maestri, che ha svolto l’intervista, è stato davvero bravo e lo ringraziamo anche qui. Ma già...
Un cardigan a Venezia e la costruzione del gusto moderno
Un lord inglese non avrebbe mai indossato un cardigan fuori dalla sua dimora. Perché un ragazzo che lo indossa bevendo uno spritz in un bàcaro di Venezia non ci sorprende? Quel ragazzo ha un codice di comportamento che attraversa la musica che ascolta, le cose che mangia e beve, i vestiti che indossa, i prodotti che acquista, i libri che legge, i film che guarda e tante altre dimensioni della sua...
Nascono le Fab Session, gli appuntamenti per creare insieme una nuova idea di sviluppo
The Fab è una sintesi di molti elementi spesso contrapposti. La tipografia Lino’s Type che vi è ospitata mette insieme un artigiano che va in pensione e due giovani grafici che vogliono sporcarsi le mani con macchinari affascinanti quanto complessi. Il lavoro comune, come dice Sennett in Insieme, favorisce la collaborazione, stimola la partecipazione e la condivisione di idee e visioni. In...
Il Master in Retail Management con noi in Fiera ad Abitare il Tempo
Abbiamo spesso l’occasione di confrontarci con aule scolastiche in università, business school, associazioni varie tra imprenditori, studenti di master e manager. Il confronto con i partecipanti è sempre utile per conoscere le sensazioni e le conoscenze sui temi che più ci sono cari, quelli che poi sviluppiamo con i nostri partner, con le aziende, con la formazione attraverso i tanti...
Il prossimo weekend siamo a Verona con Futuretail!
Uno spazio virtuale e uno fisico per esplorare il Futuro del Retail. Lo curerà tra il 21 e il 23 Ottobre Sharazad all’interno degli spazi della Fiera di Verona. Sarà un osservatorio che parte dai casi più interessanti che abbiamo colto in questi mesi attraverso uno sguardo attento sulle dinamiche in atto in tutto il mondo. Ma non solo. Con la curiosità che ci accompagna sempre, partendo...
The Fab. Ovvero lo stile di un pensiero è il suo movimento.
Costruire un laboratorio come The Fab richiede mani operose e volenterose braccia per spostare macchine da stampa e tirare cavi, verniciare muri e asfaltare strade. Come in un garage di un gommista, in una carpenteria, in una bottega di quelle che vediamo frequentemente, dove con grinta si dà da fare chi sta cercando, al di fuori di fini analisi finanziarie e sterili vertenze sindacali, una nuova...
Per favore qualcuno orienti i nostri giovani
Nell’ ultima puntata di zapping 2.0 il tandem d’eccellenza formato da Dario di Vico e Pietro Ichino porta una lucida analisi del lavoro in Italia: Ecco i punti più importanti: Sbagliamo se pensiamo che il futuro dell’ Italia possa nascere solo dalle startup tecnologiche. Dobbiamo guardare al terziario tradizionale che innova più lentamente ma che ha estremo bisogno di competenze...