Authorclaradavid

Il valore (basso) di una pagina web nell’era dell’AI

L’accesso ai contenuti online sta cambiando: a leggere una pagina non è più soltanto un lettore umano, ma una rete crescente di sistemi automatici. In questo contesto, torna urgente una domanda semplice: cosa vale oggi un contenuto pubblicato online? Il paradosso dei clic in calo Secondo SparkToro, su 1.000 ricerche Google, solo 360 generano un click verso siti esterni. Nel resto dei...

Sharazad diventa partner del MADE Competence Center

Dal 26 giugno 2025 Sharazad è ufficialmente partner del MADE Competence Center, il polo di riferimento a Milano per il trasferimento tecnologico nell’Industria 4.0. Perché MADE, perché ora Non ci bastano cataloghi di soluzioni o parole come “digitalizzazione” o “intelligenza artificiale”. Quello che conta è dare senso alla tecnologia, collocarla nella strategia aziendale, renderla sostenibile nei...

Cosa succede quando 34 docenti si fanno intervistare da un’intelligenza artificiale?

CUOA Business School ha deciso di scoprirlo sul serio. Ha affidato a un agente conversazionale il compito di ascoltare la propria Faculty e raccogliere visioni, dubbi, pratiche reali e scenari futuri sull’uso dell’intelligenza artificiale nella didattica. Ne è nata un’indagine sui generis, presentata durante la prima Faculty Convention del 1° luglio: un evento che ha messo al centro il rapporto...

Gli effetti cognitivi dell’uso dell’intelligenza artificiale nella scrittura

Cosa succede al cervello quando si affida il compito di scrivere a un algoritmo? Uno studio del MIT Media Lab, “Your Brain on ChatGPT” (giugno 2025), ha analizzato questa questione. L’esperimento ha coinvolto 54 studenti divisi in tre gruppi, durante quattro sessioni di scrittura. I risultati mostrano differenze significative tra chi scrive autonomamente e chi usa ChatGPT. Le analisi...

Esplora Innovation Land, un viaggio straordinario nell’innovazione

Esplora Innovation Land, un viaggio straordinario nell'innovazione

Esiste una mappa del mondo che mostra un paese mai visto prima. Un luogo vibrante, cangiante, affascinante. Benvenuti in Innovation Land, una terra visionaria pensata per chi sogna, costruisce e guida il futuro. Arriva ora il terzo capitolo del progetto editoriale “robotic travel” che segue il successo di AI Land e HR Land: la guida a Innovation Land è una nuova meraviglia cartacea...

Giudizio umano e intelligenza artificiale: la vera sfida del lavoro del futuro

L’AI accelera la produttività, ma chi decide davvero? Nel 2025, l’intelligenza artificiale è diventata una componente strutturale nel knowledge work. GitHub Copilot genera circa il 30% del codice scritto ogni giorno. Cursor, piattaforma di sviluppo AI-first, elabora più di un miliardo di righe di codice accettate quotidianamente. Microsoft Copilot fa risparmiare oltre 30.000 ore di lavoro al mese...