
Esiste una mappa del mondo che mostra un paese mai visto prima. Un luogo vibrante, cangiante, affascinante. Benvenuti in Innovation Land, una terra visionaria pensata per chi sogna, costruisce e guida il futuro.
Arriva ora il terzo capitolo del progetto editoriale “robotic travel” che segue il successo di AI Land e HR Land: la guida a Innovation Land è una nuova meraviglia cartacea, che non si limita a dire “ecco qui delle idee”, ma si propone di infilare al lettore uno zaino sulle spalle, una bussola tra i denti e spingerlo con entusiasmo giù per il sentiero scosceso dell’innovazione.
Con un po’ di fortuna, tornerà vivo. E, con ancora più fortuna, ispirato.
Nel cuore dell’innovazione
Innovation Land si affaccia sull’Oceano delle Opportunità, tra il Continente della Creatività e l’Arcipelago dell’Imprenditorialità. Non è una metafora forzata: è un’esperienza concreta. Le sue città pulsano di energia, i suoi paesaggi cambiano al ritmo delle idee, e i suoi abitanti – gli Innovatori – incarnano una cultura viva, coraggiosa, inclusiva.
Qui il fallimento non è un tabù, ma viene celebrato come tappa necessaria verso la scoperta. Non serve avere un background tecnico o economico: questo viaggio è accessibile a tutti, dirigenti, imprenditori o semplicemente persone curiose di esplorare nuovi modi di pensare.

Alla scoperta delle 13 regioni
La guida vi porta attraverso 13 regioni distinte, ciascuna rappresentativa di un approccio o metodologia fondamentale dell’innovazione: la Valle del Design Thinking, dove si impara a mettersi nei panni degli altri; la Costa dell’Open Innovation, dove il sapere si condivide e contamina; il Deserto della Lean Startup, fertile per sperimentare con leggerezza, e molte altre, dall’Arcipelago del Business Model al Disruptive Technology Plateau.
Itinerari ed esperienze uniche
Che tu abbia tre settimane o solo un weekend, Innovation Land ha l’itinerario perfetto:
- Il grande tour dell’innovazione (21 giorni)
- Il percorso dell’imprenditore (14 giorni)
- Il viaggio del Product Manager (10 giorni)
- L’esplorazione delle tecnologie future (7 giorni)
- Il weekend dell’innovatore (3 giorni)

Lungo il cammino, potrai incontrare personaggi famosi come Steve Jobs, Eric Ries, Tim Brown, Clayton Christensen, Elon Musk e molti altri.
Un ecosistema che respira
Innovation Land non è solo una guida turistica: è un ecosistema completo con la sua valuta (Innovation Dollar e IdeaCoin), i suoi documenti essenziali (come il Passaporto dell’Innovazione e il Certificato di Apertura Mentale), e il Diario dell’Innovatore, un taccuino evolutivo per annotare riflessioni e idee.
L’ecosistema vive di collaborazione, condivisione e ascolto. Le idee viaggiano, si incontrano e si trasformano attraverso il dialogo aperto e il feedback costruttivo. L’innovazione viene affrontata come un “gioco serio”, da vivere con leggerezza e divertimento.

Non perdere gli eventi principali come l’Express Transcontinentale dell’Innovazione, la Notte dei Musei dell’Innovazione, il Labirinto dell’Innovazione e il Festival delle Idee Folli. Al termine del tuo viaggio, porta a casa souvenir unici come Bottiglie di Aria Creativa o un Diario Quantico.
Il viaggio non termina con la visita
Ogni lettore è incoraggiato a “Portare l’Innovazione con Sé” e diventare un “ambasciatore dell’innovazione nel proprio mondo”.
Innovation Land non è soltanto una guida. È un manifesto. Un invito all’azione. Un atto d’amore per chi crede che l’innovazione non sia una competenza da apprendere, ma una “postura da abitare”.
Innovation Land è disponibile ora. Preparate i bagagli, ottenete il vostro Passaporto dell’Innovazione, e unitevi a noi in questo straordinario viaggio attraverso le terre dell’innovazione. Il futuro vi aspetta!