AuthorLukas Ferrazzi

Quando l’automazione ridisegna gli stipendi

In Innovazione / 23 Settembre 2025 / 4 Min read Automazione e intelligenza artificiale stanno trasformando il lavoro con effetti molto diversi a seconda dei compiti coinvolti. In alcuni settori i salari si abbassano mentre cresce l’occupazione, in altri diminuiscono i posti ma aumentano le retribuzioni di chi resta. Capire che cosa automatizzare significa definire come verranno distribuiti...

Giovani e AI, dall’esecuzione al giudizio

In Innovazione / Settembre 16, 2025 / 5 Min read L’intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui si entra e si cresce in azienda. I numeri lo raccontano con chiarezza: dal 2022 i profili junior hanno perso il 13% dell’occupazione, mentre i colleghi senior, nelle stesse funzioni, hanno registrato un incremento fino al 9%. Dietro questi dati si intravede un cambiamento strutturale: le...

Dal disegno alla visione, come l’AI ridisegna lo spazio

In Innovazione / Settembre 12, 2025 / 3 Min read Una pianta bidimensionale descrive misure e rapporti geometrici. Un render tridimensionale restituisce volumi, luce e atmosfera. Per anni trasformare l’una nell’altro ha richiesto tempo, competenze e strumenti complessi. L’intelligenza artificiale riduce oggi questo scarto, rendendo immediata una trasformazione che un tempo apparteneva solo al...

Il passo oltre la chat verso l’agente AI

In Innovazione / Settembre 11, 2025 / 4 Min read I modelli linguistici hanno reso evidente quanto possa essere versatile la generazione automatica di testo, ma restano legati al perimetro della conversazione. Gli agenti AI rappresentano l’evoluzione di questo approccio: integrano obiettivi chiari, mantengono memoria del contesto e interagiscono con strumenti esterni. In questo modo non si...

Prompt optimizer L’AI che progetta se stessa

In Innovazione / Settembre 11 , 2025 / 5 Min read Finora il prompting è stato visto come un’abilità umana: più precisa la richiesta, più efficace la risposta. Ma cosa succede se a formulare i prompt è la stessa intelligenza artificiale? È qui che entra in gioco il reverse prompting, un approccio che trasforma la scrittura delle istruzioni da talento individuale a processo automatizzato. Dal...