benfatto Archives - Sharazad
Meet the Makers #5 alle porte con i protagonisti di Uncomag e Salmon Magazine
A colpi di fantastiche interviste, tutto è ormai pronto per sabato. A The Fab ci sarà l’incontro con i protagonisti raccontati da Salmon Magazine e da Uncomag, la rivista online inventata da Alessio e dedicata alle persone che si sono inventate un lavoro in periodo di crisi e sono riuscite ad affermarsi. E’ la quinta edizione di Meet the Makers. Il programma è ricchissimo e parte alla mattina alle 10.30 per svilupparsi lungo tutta la giornata fino all’aperitivo serale.
I partecipanti che racconteranno le loro storie sono tanti… il Tattoo guru Giuseppe Strambini di Ink Addiction Shop, Olga Trevisan di ELTiburon, Niccolò Vallenari e Mikea Caldeira de Aguiar di Artillery Lane, l’Etichetta discografica di Camilla Salerno e Martino Corti, Filippo Olioso di Rabatto con il nuovo progetto Handmade Furniture Design di Benfatto.org. E poi Enrico Grigoletti di Contemporary Standard, i favolosi telaisti di biciclette artigianali Dario Pegoretti, Mattia Paganotti e Gianmaria Citron (Cicli Pegoretti, Legor, Ferriveloci) e infine Stefano Riba di The Others. A pranzo c’è Week&Diet, il Tea break è con Bioloc e l’aperitivo serale con Mastro Matto.
L’obiettivo dichiarato dei nostri amici Matteo e Tommaso, tra gli organizzatori dell’iniziativa, è fornire casi concreti che facciano capire come affrontare il problema occupazionale oggi. Per partecipare basta registrati qui: http://www.salmonmagazine.com/meet-the-makers-5/
Sul Corriere la nostra guida per Venezie Post. I dieci esercizi per attivare nuove imprese.
On 18, Oct 2013 | In benfatto, cool, Futuro, News, Non categorizzato, report, the fab | By stefanoschiavo
L’occasione è stata davvero straordinaria. Una Guida turistica per Nuovi Artigiani. L’uscita del nuovo numero di VeneziePost, ci ha dato la possibilità di tracciare, a nostro modo, una specie di guida turistica dei territori del nuovo artigianato. E oggi ne parla anche il Corriere della Sera, con un’intervista a Nicola che delinea gli aspetti chiave di questa ricerca, tra gli spazi di The Fab e le proposte di Benfatto.
Il titolo dello speciale della rivista, Mappe, dal tema Nati per Fare, si lega straordinariamente a questa nostra esplorazione. Vi si parla di Hi-tech, prodotti unici e web: a Nordest l’«artigiano 2.0». Una mappa delle relazioni e delle emozioni che intercorrono nel mondo del fare. Insieme a noi Stefano Micelli, Eleonora Vallin, Marco Bettiol, Antonio Calabrò, Francesco Jori, Alessia Cerantola, Roberta Voltan, Daniele Capra e tanti altri amici che tracciano un percorso ideale nel nuovo Nordest, cresciuto all’ombra dei capannoni e delle mostre d’arte, del design e della globalizzazione.
L’articolo che si può leggere su Venezie Post, presenta Dieci semplici esercizi per attivare nuove imprese. Un viaggio insolito attraverso le best practice del territorio, mai sotto i riflettori. Sono dinamiche non ancora così visibili, ma già capaci di trascinare una generazione di persone appassionate. E ci piace farne parte per raccontarle, ma anche per viverle.
Recent Comments